Notice: Tema senza header.php è deprecata dalla versione 3.0 senza alcuna alternativa disponibile. Includere un template header.php nel proprio tema. in /web/htdocs/www.beneberithroma.org/home/wp-includes/functions.php on line 3566
Care sorelle, cari fratelli,
L’anno che stiamo per chiudere è stato un anno estremamente difficile per tutti e in particolare per il nostro popolo.
La crisi economica globale ha sempre rappresentato un pericolo per noi ebrei, indicati dalla propaganda antisemita come gli “speculatori che ci guadagnano e che l’hanno causata”.
Gli episodi di antisemitismo in Europa aumentano di giorno in giorno e le comunità ebraiche diminuiscono in modo ormai preoccupante.
La reazione di Israele ai continui lanci di missili da Gaza, ha innescato una
campagna mediatica contro lo Stato Ebraico, che molte volte è sfociato in gravi atti di antisemitismo.
L’ Italia anche non è stata risparmiata da gravi atti di inciviltà nei confronti del mondo ebraico.
Fortunatamente nei momenti più difficili, un coordinamento tra la Comunità di Roma, i presidenti di altre comunità e di quasi tutte le organizzazioni ebraiche, ha realizzato ed organizzato una strategia che ha saputo affrontare e risolvere in maniera brillante le gravi problematiche.
L’anno che verrà presenta già delle nubi, ma noi siamo il Popolo della speranza, hattikvà, che non si lascia spaventare e che confida nell’aiuto Divino.
Spero che questa unità che ha funzionato nei mesi scorsi, continui a funzionare per affrontare e risolvere le problematiche che dovremmo affrontare. È nella storia del Popolo Ebraico: uniti siamo imbattibili, divisi siamo fragili!
Dovremo prendere decisioni importanti per la nostra Comunità, come il rinnovo del Consiglio, la realizzazione del museo della Shoà, mantenere in modo efficiente tutte le altre organizzazioni ebraiche, che in tempi di crisi sono sempre più difficili da gestire e la crisi non è solo economica, ma anche di valori e di contenuti.
Per realizzare e vincere queste pesanti sfide dobbiamo recuperare i valori fondanti e fondamentali dell’ebraismo, vera ricchezza e patrimonio del Popolo Ebraico.
È tradizione consolidata che la data dell’anno ebraico venga indicata da alcune lettere che hanno il valore numerico dell’anno di riferimeto.
Quest’anno, 5775, viene indicato con le lettere תשע״ה.
I maestri tendono a far diventare tali lettere un acronimo.
Tra i tanti che ho trovato, ce ne è uno che mi piace augurare a tutti noi.. תהה שנה עת הגאולה
“Che sia l’anno del tempo della redenzione “
Redenzione che dipende sicuramente dalla volontà Divina, ma che noi, con il nostro comportamento quotidiano, possiamo sicuramente influenzare.
שנה טובה ומתוקה.
Sandro Di Castro
© 2014 Benè Berith - All rights reserved.